Stazione Sperimentale del Vetro
La Stazione Sperimentale del Vetro (SSV), attiva a Murano-Venezia sin dal 1956, è un centro di ricerca di respiro internazionale ed un laboratorio di prova accreditato UNI CEI EN ISO/IEC 17025, che svolge attività di supporto tecnico-scientifico all’intera filiera del vetro: produttori, trasformatori, utilizzatori di vetro, produttori di materie prime, refrattari e impianti destinati all’industria vetraria.
Oltre cinquanta persone tra laureati, ingegneri e tecnici specializzati operano in laboratori attrezzati con strumentazioni scientifiche di ultima generazione, sviluppando progetti di ricerca applicata, fornendo servizi di assistenza tecnica ed effettuando prove di controllo e certificazione di qualità nei diversi settori applicativi dell’industria vetraria: vetro cavo, vetro piano per edilizia, articoli casalinghi, vetro tecnico, fibre di vetro, vetro artistico.
News
SSV presents: Project Horizon H2GLASS – One of the largest European projects for the study of Hydrogen combustion in the glass industry
Given the committment of the European Union to a climate-neutral future, the glass industry, like all other industrial sectors, will have to be completely decarbonised by 2050. Therefore, a great effort is being put [...]
Glasstec 2022 – Get in touch with SSV’s experts!
After the hiatus due to the COVID pandemic, Stazione Sperimentale del Vetro's experts will finally take part in person to the 2022 edition of the Glasstec trade fair, which is going to take place [...]
CHIUSE le iscrizioni alla 3° Edizione del Corso Introduttivo per Produttori di Vetro – APERTE le pre-iscrizioni alla 4° Edizione
A causa del grande successo di pubblico riscontrato, a partire da oggi, 04 Novembre 2021, le iscrizioni alla 3° Edizione del Corso Introduttivo di Scienza e Tecnologia Vetraria per Produttori di Vetro, prevista per i [...]
Newsletter SSV
Desideri rimanere sempre aggiornato sulle novità nei servizi analitici e di assistenza tecnica di SSV, oppure sulle iniziative di formazione e divulgazione scientifica organizzate dall’Istituto? Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando sul pulsante qui sotto.