Skip to main content
[searchwp_form id="1"]

Composizione e Fusione

La Stazione Sperimentale del Vetro sin dalla sua costituzione si è occupata dello studio di tutte le tecnologie vetrarie industriali ed artigianali. Ha avuto modo quindi di sviluppare nel tempo attraverso progetti di ricerca e attività di assistenza tecnologica alle aziende produttrici una forte competenza in tutti gli aspetti legati alla trasformazione della miscela vetrificabile in vetro, ed in particolare ai legami tra formulazione della miscela, composizione del vetro, qualità del prodotto e altre proprietà chiave degli articoli finiti per le diverse tipologie di processo produttivo.

La vicinanza con il mondo del vetro artistico di Murano ha consentito inoltre di acquisire grandi competenze nello sviluppo di vetri colorati, caratterizzati da uno spettro composizionale e cromatico pressoché infinito.

Approfondimenti

Analisi chimica per via umida di elementi in tracce

Analisi del colore in coordinate CIELab 1976

Analisi Granulometrica

Analisi Mineralogiche

Assistenza alla formulazione per vetri colorati

Calcolo delle Proprietà di Composizioni Vetrose

Composizione chimica materie prime

Determinazione spettrofotometrica dell’indice REDOX

Ottimizzazione della formulazione della miscela vetrificabile

Produzione di vetro – Fusioni Sperimentali